Interviste al Museo

              ELISIR

 STUDIO

Ci troviamo nel Laboratorio di Analisi non distruttive e di archeometria della Sapienza, dove attualmente sono ‘ricoverati’ alcuni strumenti chirurgici risalenti all’antica Roma facenti parte delle collezioni del Museo di Storia della Medicina. Il Dr. Alessandro Aruta, curatore dei musei di area biomedica della Sapienza, intervista la Prof.ssa Anna Candida Felici, responsabile del laboratorio, che illustrerà le potenzialità delle tecniche diagnostiche applicate ai beni culturali e scientifici.

 SANTI

SANTI TAUMATURGHI: TRE STATUE LIGNEE RESTAURATE (Minutaggio – 7:54)

La Prof.ssa Maria Conforti intervista Natalia Gurgone, autrice insieme a Roberta Piroli del restauro delle tre statue lignee raffiguranti i SS. Cosma e Damiano e Santa Elisabetta d’Ungheria, esposte al primo piano del Museo di Storia della medicina. L’intervento ha riguardato sia il supporto ligneo che la pellicola pittorica delle sculture. L’intervista sarà una occasione per presentare anche il restauro conservativo e preventivo di alcuni modelli anatomici realizzati nell’Ottocento da L. T. J. Auzoux, ed esposti al Museo di Anatomia comparata.

 

 SCIENZA

GLI ANTICHI ROMANI RACCONTATI DALLA SCIENZA, UNA MOSTRA RACCONTATA (Minutaggio – 3:04)

In un'intervista, la professoressa Valentina Gazzaniga racconta il focus della mostra "Storie di vita. Gli antichi Romani raccontati dalla scienza" di cui è curatrice. La mostra è stata inaugurata al Museo di Storia della medicina della Sapienza sabato 19 maggio 2018.

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Back to top